
Yes Smoke
COMUNICATO STAMPA
Capitali svizzeri salvano la Yesmoke di Settimo Torinese (TO).
L’azienda produrrà anche sigarette “green” made in Italy con tabacco biologico.
Swiss Merchant Corporation, boutique di corporate finance di Lugano guidata da Francesco
Caputo Nassetti, si è aggiudicata, tramite la newco Tuxedo S.r.l., società creata ad hoc, l’asta
fallimentare della Yesmoke S.p.a., acquisendo il ramo d’azienda per la produzione di
sigarette nello stabilimento di Settimo Torinese (TO), che occupa 51 dipendenti ed ha una
capacità di lavorazione di trenta container di sigarette al mese.
L’impianto industriale totalmente automatizzato si estende su una superficie di ottomila
mq. e può lavorare su due linee di produzione parallele che utilizzano tecnologia avanzata e
un sistema di controllo di qualità sulle materie prime durante la lavorazione e sul prodotto
finito. Swiss Merchant Corporation intende sviluppare anche la produzione di sigarette
“green” con tabacco biologico proveniente da coltivazioni ecosostenibili senza pesticidi,
raccolto a mano e lavorato senza l’aggiunta di additivi, conservanti o altri trattamenti
chimici.
L’azienda sarà dotata di un laboratorio di ricerca per produrre sigarette con carta priva di
alta concentrazione di gomma e con filtri più naturali. Per rendere più efficiente l’impianto
di Settimo Torinese saranno adottate soluzioni tecniche che consentiranno a Yesmoke di
prevedere la domanda e di pianificare la produzione di sigarette per adattarla
all’andamento del mercato nazionale ed estero, anche in funzione di partnership con
aziende del settore operanti in Europa.
Il 98% delle sigarette acquistate in Italia è prodotto all’estero e gli unici due impianti
funzionanti sono quello della Yesmoke a Settimo Torinese e la Manifattura Tabacco, nelle
Marche, in amministrazione controllata. L’Italia è il primo produttore ed esportatore
europeo di tabacco non lavorato e l’ottavo esportatore mondiale per quantità: la
produzione italiana (principali varietà Virginia e Burley) estesa su una superficie variabile tra
i 15 mila e i 18 mila ettari è poco più di 50 mila tonnellate l’anno provenienti da Veneto,
Umbria e Campania. Il tabacco italiano è considerato tra i migliori al mondo e le sigarette
“made in Italy” sono molto apprezzate nei paesi asiatici.
I fumatori restano una delle categorie più numerose del pianeta: sono 1,3 miliardi nel
mondo e, secondo l’ultima indagine Doxa, 11,7 milioni in Italia. I tre paesi con il maggior
numero di fumatori maschi sono Cina con 254 milioni, India con 91 e Indonesia con 50. Le
donne che fumano sono invece 17 milioni negli Usa e circa 14 milioni in Cina e India.
<< A livello globale il mercato delle sigarette è il più performante dell’era moderna: ha
toccato un giro d’affari di 770 miliardi di dollari e regge bene il confronto con le nuove
forme di economia >> – afferma Caputo Nassetti, a.d. di Swiss Merchant Corporation – << Il
Global Tobacco Index, che rappresenta l’andamento delle medie e grandi imprese attive nel
settore tabacco in 23 paesi sviluppati, è cresciuto infatti del 196,4% negli ultimi dieci anni,
più del doppio rispetto all’omologo indice del settore tech, il World Information Technology
Index che è aumentato “solo” del 94,4% >>.
Lugano, 26 marzo 2018.
Per ulteriori informazioni:
Giorgio Musazzi
Swiss Merchant Corporation SA
Via Camuzio 19 – 6900 Lugano
Tel.: +41 91 2104641
Email: giorgio.musazzii@swimeco.ch
Giancarlo Di Nunzio
Euro Forum Comunicazione
Via Bertoloni 55 – 00197 Roma
Tel.: +39 335 6889810
Email: g.dinunzio@euroforum .it
Il presente comunicato stampa ha generato i seguenti articoli:
Agenzia DIRE 26.03.2018 – ANSA 26.03.2018 – AskaNews 28.03.2018 – BresciaOggi 26.03.2018 –
Diario del Web 28.03.2018 – Finanza24h. 26.03.2018 – FirstOnline 26.03.2018 – Investing.com
26.03.2018 – La Gazzetta Mezzogiorno 26.03.2018 – La Sicilia 26.03.2018 – La Stampa 27.03.2018 –
La Stampa 05.07.2018 – La Voce 28.03.2018 – La Voce 01.04.2018 – Nuova Periferia 31.03.2018 –
Quotidiano.net 27.03.2018 – Sole24Ore 27.03.2018 – TICINO Finanza 23.03.2018 – TorinOggi
26.03.2018 – Yahoo Finanza 28.03.2018
Chief Justice Roberts defends judicial independence
Chief Justice John G. Roberts Jr. defended the independence of the judiciary after President Donald Trump criticized an “Obama judge” who ruled against him in an asylum case.
Roberts commented in a statement on Wednesday, report the Associated Press, Politico and the Washington Post.
“We do not have Obama judges or Trump judges, Bush judges or Clinton judges,” Roberts said. “What we have is an extraordinary group of dedicated judges doing their level best to do equal right to those appearing before them. That independent judiciary is something we should all be thankful for.”
According to AP, it’s the first time Roberts has “offered even a hint of criticism of Trump.”
Chief Justice John G. Roberts Jr. defended the independence of the judiciary after President Donald Trump criticized an “Obama judge” who ruled against him in an asylum case. Roberts commented in a statement on Wednesday, report the Associated Press, Politico and the Washington Post.
“We do not have Obama judges or Trump judges, Bush judges or Clinton judges,” Roberts said. “What we have is an extraordinary group of dedicated judges doing their level best to do equal right to those appearing before them. That independent judiciary is something we should all be thankful for.”
According to AP, it’s the first time Roberts has “offered even a hint of criticism of Trump.”
Read More
Post With Image
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas in finibus neque. Vivamus in ipsum quis elit vehicula tempus vitae quis lacus. Vestibulum interdum diam non mi cursus venenatis. Morbi lacinia libero et elementum vulputate. Vivamus et facilisis mauris. Maecenas nec massa auctor, ultricies massa eu, tristique erat. Vivamus in ipsum quis elit vehicula tempus vitae quis lacus.
Read MoreWe bring each client a combination of deep industry knowledge
Praesent blandit dolor. Sed non quam. In vel mi sit amet augue congue elementum. Morbi in ipsum sit amet pede facilisis laoreet. Donec lacus nunc, viverra nec, blandit vel, egestas et, augue. Vestibulum tincidunt malesuada tellus. Ut ultrices ultrices enim. Curabitur sit amet mauris. Morbi in dui quis est pulvinar ullamcorper. Nulla facilisi. Integer lacinia sollicitudin massa. Cras metus.
Read MorePost With Video
Metus vitae pharetra auctor, sem massa mattis sem, at interdum magna augue eget diam. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Morbi lacinia molestie dui. Praesent blandit dolor. Sed non quam. In vel mi sit amet augue congue elementum. Morbi in ipsum sit amet pede facilisis laoreet. Donec lacus nunc, viverra nec, blandit vel, egestas et, augue. Vestibulum tincidunt malesuada tellus.
Read MorePost Without Image
Quisque cursus, metus vitae pharetra auctor, sem massa mattis sem, at interdum magna augue eget diam. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Morbi lacinia molestie dui. Praesent blandit dolor. Sed non quam. In vel mi sit amet augue congue elementum. Morbi in ipsum sit amet pede facilisis laoreet. Donec lacus nunc, viverra nec, blandit vel, egestas et, augue.
Read MoreAudio Title Goes Here
Etiam ultrices. Suspendisse in justo eu magna luctus suscipit. Sed lectus. Integer euismod lacus luctus magna. Quisque cursus, metus vitae pharetra auctor, sem massa mattis sem, at interdum magna augue eget diam. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Morbi lacinia molestie dui. Praesent blandit dolor. Sed non quam. In vel mi sit amet augue congue elementum.
Read More
Post With Slideshow
Nulla metus metus, ullamcorper vel, tincidunt sed, euismod in, nibh. Quisque volutpat condimentum velit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nam nec ante. Sed lacinia, urna non tincidunt mattis, tortor neque adipiscing diam, a cursus ipsum ante quis turpis. Nulla facilisi. Ut fringilla. Suspendisse potenti. Nunc feugiat mi a tellus consequat imperdiet.
Read MorePost With Vimeo Video
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas in finibus neque. Vivamus in ipsum quis elit vehicula tempus vitae quis lacus. Vestibulum interdum diam non mi cursus venenatis. Morbi lacinia libero et elementum vulputate. Vivamus et facilisis mauris. Maecenas nec massa auctor, ultricies massa eu, tristique erat. Vivamus in ipsum quis elit vehicula tempus vitae quis lacus.
Read More